
Orientamento sulla Protezione Internazionale per Siria e Sudan
Analisi dei documenti di orientamento dell'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo riguardanti le esigenze di protezione per cittadini siriani e sudanesi nei paesi dell'UE+.

La sentenza n. 96/2025 e le misure restrittive agli stranieri irregolari in Italia
Analisi della recente sentenza della Corte costituzionale sull'incostituzionalità delle misure restrittive applicate agli stranieri irregolari in Italia e le implicazioni sui diritti umani.

Tendenze delle Richieste di Asilo nell'Unione Europea nel 2025
Analisi delle principali tendenze e cambiamenti nelle richieste di asilo nell'Unione Europea nel corso del 2025.

L’avvocato Massimo Millesoli parteciperà al meeting EUAA sul Patto europeo su migrazione e asilo
Appuntamento a Roma con oltre cento esperti legali provenienti da tutta Europa

Il Nuovo Patto europeo su Migrazione e Asilo
Analisi sulle principali novità introdotte con il nuovo Patto UE su Migrazioni e asilo

Le Politiche Migratorie tra Italia e Albania: Un Caso Controverso
Un'analisi critica sull'accordo tra Italia e Albania per la gestione dei migranti e dei costi elevati delle strutture di accoglienza.

Se il Paese di origine è sicuro per il richiedente asilo deve valutarlo di volta in volta il Giudice.
Punto di svolta nel dibattito sull’asilo e la gestione dei flussi migratori in Europa.

Conclusa a Lamezia Terme la formazione per gli operatori sociali impegnati nell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale
Formazione e aggiornamento legale degli operatori delle cooperative Progetto Enea e Iride impegnati in provincia di Catanzaro

La Francia annuncia il riconoscimento ufficiale dello Stato palestinese
Il presidente Macron sorprende il mondo con una decisione che scuote le dinamiche geopolitiche internazionali.

Il Decreto-legge 37/2025 e le Politiche Migratorie: Questioni Giuridiche e Umanitarie
Analisi critica del decreto-legge 37/2025 che riguarda il trasferimento di cittadini stranieri dai Centri di Permanenza per i Rimpatri in Italia verso strutture di detenzione in Albania e le implicazioni giuridiche e umanitarie coinvolte.

Nuovi Documenti di Orientamento per la Protezione Internazionale in Siria e Sudan
L'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo rilascia documenti di orientamento per supportare le autorità nell'esaminare le richieste di protezione internazionale per cittadini siriani e sudanesi.

Acquisizione della cittadinanza italiana: diritti e doveri
Un'analisi approfondita sull'acquisizione della cittadinanza italiana, i suoi principi fondamentali e le modalità di ottenimento.

Conferenza sullo Stato dell'Asilo dell'UE 2025
Riassunto della conferenza annuale sull'asilo dell'Unione Europea del 2025 e delle discussioni sui futuri sviluppi delle politiche migratorie europee.

Sentenza del Consiglio di Stato sulle emersioni degli stranieri
Il Consiglio di Stato condanna i ritardi e l'inefficienza del Ministero dell'Interno e della Prefettura di Milano riguardo alle procedure di emersione degli stranieri, accogliendo un ricorso collettivo promosso da associazioni e stranieri.

Dinamiche migratorie in Europa nel 2025
Analisi delle dinamiche migratorie in Europa nel 2025 alla luce del rapporto annuale dell'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo

L'Associazione My Lawyer parteciperà alla prima Conferenza sullo Stato dell'Asilo organizzata dall'EUAA il 18 giugno 2025 a Malta
Un'opportunità di dialogo e collaborazione