
Dinamiche migratorie in Europa nel 2025
Analisi delle dinamiche migratorie in Europa nel 2025 alla luce del rapporto annuale dell'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo

L'Associazione My Lawyer parteciperà alla prima Conferenza sullo Stato dell'Asilo organizzata dall'EUAA il 18 giugno 2025 a Malta
Un'opportunità di dialogo e collaborazione

Progetto FAMI - S.I.RA.C.U.S.A.: Indagine sui bisogni informativi degli ospiti dei CAS
Presentati ieri al Consiglio Territoriale per l'Immigrazione di Siracusa i risultati di un'indagine svolta nei CAS della provincia

Cittadinanza italiana per stranieri: il quesito referendario n. 5 per dimezzare i tempi di attesa
Basta davvero più tempo per poter chiedere la cittadinanza italiana o servirebbero servizi di integrazione più efficaci?

Nuove Norme sulla Cittadinanza Italiana: Limiti e Opportunità
Pubblicata la Circolare esplicativa del Ministero dell'interno

Le cifre delle Richieste di Asilo in Europa - Marzo 2025
Analisi delle tendenze e dei dati relativi alle richieste di asilo in Europa nel marzo 2025, con focus sulle variazioni nelle nazionalità dei richiedenti e sulle principali destinazioni.

A scuola da cittadini
Un'analisi sulla necessità di affrontare il tema della cittadinanza e della diversità culturale nelle scuole italiane.

Il Contributo dei Lavoratori Stranieri alla Crescita Economica in Europa
Analisi sull'importante ruolo dei lavoratori stranieri nell'economia europea e le sfide legate alla loro integrazione nei mercati del lavoro.

Firmata la "Carta di Marsiglia"
Un nuovo strumento per un’informazione corretta sulle migrazioni

Cittadinanza italiana agli stranieri residenti in Italia da 5 anni.
Referendum per il dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana

Analisi delle Sanzioni sulle Condizioni di Accoglienza per i Richiedenti Asilo
Un'analisi comparativa sull'applicazione delle sanzioni per la riduzione o il ritiro delle condizioni materiali di accoglienza per i richiedenti asilo a livello europeo e nazionale.

Dubbi sulla Costituzionalità del Trattenimento Amministrativo per Immigrazione in Italia
Il Giudice di Pace di Roma solleva dubbi sulla conformità costituzionale del trattenimento amministrativo per immigrati nei CPR in Italia.

Nuove disposizioni per il rilascio della CIE ai richiedenti protezione internazionale
La carta d'identità cartacea verrà rilasciata solo in casi di urgenza

Follow the money !
Riassunto delle discussioni e degli accordi emersi durante il vertice internazionale sulla sicurezza delle frontiere e la lotta alla criminalità organizzata legata all'immigrazione.

TikTok e il Traffico di Migranti
Come l'app TikTok è diventata uno strumento per facilitare il traffico di migranti attraverso i confini internazionali.

L'Agenzia dell'UE per l'Asilo intensifica il suo sostegno operativo
L'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo (EUAA) intensifica il suo sostegno operativo a dieci Stati membri dell'UE per asilo, accoglienza, ricollocazione e protezione temporanea.