
Firmata la "Carta di Marsiglia"
Un nuovo strumento per un’informazione corretta sulle migrazioni

Cittadinanza italiana agli stranieri residenti in Italia da 5 anni.
Referendum per il dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana

Analisi delle Sanzioni sulle Condizioni di Accoglienza per i Richiedenti Asilo
Un'analisi comparativa sull'applicazione delle sanzioni per la riduzione o il ritiro delle condizioni materiali di accoglienza per i richiedenti asilo a livello europeo e nazionale.

Dubbi sulla Costituzionalità del Trattenimento Amministrativo per Immigrazione in Italia
Il Giudice di Pace di Roma solleva dubbi sulla conformità costituzionale del trattenimento amministrativo per immigrati nei CPR in Italia.

Nuove disposizioni per il rilascio della CIE ai richiedenti protezione internazionale
La carta d'identità cartacea verrà rilasciata solo in casi di urgenza

Follow the money !
Riassunto delle discussioni e degli accordi emersi durante il vertice internazionale sulla sicurezza delle frontiere e la lotta alla criminalità organizzata legata all'immigrazione.

TikTok e il Traffico di Migranti
Come l'app TikTok è diventata uno strumento per facilitare il traffico di migranti attraverso i confini internazionali.

L'Agenzia dell'UE per l'Asilo intensifica il suo sostegno operativo
L'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo (EUAA) intensifica il suo sostegno operativo a dieci Stati membri dell'UE per asilo, accoglienza, ricollocazione e protezione temporanea.

Record tragico: il numero di morti lungo le rotte migratorie nel 2024
Il 2024 ha segnato un tragico record con il più alto numero di morti mai registrato lungo le rotte migratorie, evidenziando la necessità di soluzioni urgenti per garantire la sicurezza dei migranti.

Nuove Limitazioni alla Cittadinanza Italiana per i Nati all’Estero: Ecco Cosa Cambia
Introdotte norme atte a limitare il riconoscimento automatico della cittadinanza italiana ai nati all’estero

Cambiamenti Giuridici nella Protezione Internazionale delle Donne
Analisi dei cambiamenti giuridici avvenuti nel 2024 per garantire una maggiore protezione internazionale alle donne in fuga da violenze e discriminazioni sistematiche.

Progetto FAMI-1017 S.I.RA.C.U.S.A. Avviso costituzione Long List Formatori
Avviso pubblico per la costituzione di un Elenco (Long List) di professionisti per l'attività di formazione da svolgere nell'ambito del progetto

L'applicazione della clausola discrezionale nel Regolamento Dublino III
Analisi della sentenza delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione sull'applicazione della clausola discrezionale nel Regolamento Dublino III e le implicazioni per i richiedenti asilo.

Le sfide dell'immigrazione in Europa
Analisi delle politiche migratorie europee e dell'impatto sulle comunità ospitanti e sui migranti.

Sanzioni contro la Corte Penale Internazionale: reazioni e implicazioni
Analisi delle reazioni e implicazioni delle sanzioni imposte dal presidente Trump alla Corte Penale Internazionale e le conseguenti reazioni a livello internazionale.

Sentenza della Corte di Cassazione sui Paesi sicuri per i migranti
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sull'elenco dei Paesi sicuri per i migranti e le implicazioni politiche e giuridiche in Italia.