Il 23 giugno 2025, l'EUAA (Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo) ha rilasciato due nuovi documenti di orientamento relativi alla protezione internazionale per quanto riguarda la situazione in Siria e Sudan. Questi documenti, recentemente approvati dal Consiglio di Amministrazione dell'EUAA, sono stati creati per supportare le autorità nazionali degli Stati membri dell'UE+ nella valutazione delle richieste di protezione internazionale presentate da cittadini siriani e sudanesi. L'obiettivo è promuovere una maggiore uniformità nelle decisioni in materia di asilo a livello europeo.
L'orientamento provvisorio sulla Siria esamina i cambiamenti significativi nelle esigenze di protezione internazionale causati dalla caduta del governo di Assad nel dicembre 2024. Sebbene le persone precedentemente perseguitate esclusivamente dal regime di Assad non siano più generalmente considerate a rischio, coloro che sono bersaglio di altri attori armati continuano a essere esposti a pericoli, e nuovi gruppi potrebbero necessitare di protezione internazionale. Questo documento provvisorio, sviluppato da un network di alti funzionari politici dei paesi UE+, offre indicazioni cruciali in un momento in cui molti Stati membri dell'UE stanno riprendendo l'esame delle domande di asilo da parte di cittadini siriani. Un aggiornamento più completo è previsto entro la fine del 2025.
Per quanto riguarda il Sudan, il documento di orientamento è il primo del suo genere pubblicato sulla situazione in questo paese, spesso descritto come una delle peggiori crisi umanitarie attuali. Dal momento in cui la guerra civile è scoppiata a Khartoum nell'aprile 2023, gli attacchi contro i civili, gli sfollamenti forzati e le violazioni dei diritti umani si sono diffusi in tutto il paese. In questo contesto, la pubblicazione identifica una serie di profili che potrebbero qualificarsi per lo status di rifugiato e fornisce una valutazione del livello di violenza indiscriminata nel paese, utile per l'analisi della protezione sussidiaria. Anche questo documento è stato redatto da alti funzionari politici dei paesi UE+ e mira ad assistere le autorità nazionali nell'affrontare le complessità della situazione in Sudan, il settimo paese coperto dalle pubblicazioni di orientamento dell'EUAA.
I documenti di orientamento dell'EUAA offrono un'analisi comune specifica per paese e linee guida relative ai criteri di valutazione delle esigenze di protezione internazionale stabiliti nella Direttiva sulla Qualificazione e nel nuovo Regolamento sulla Qualificazione. Conformemente all'articolo 11 del Regolamento EUAA, gli Stati membri sono tenuti a tenere conto delle note di orientamento e dell'analisi comune nell'esaminare le domande di protezione internazionale, senza pregiudicare la loro competenza nel decidere sulle singole richieste.
Le due guide sono raggiungibili ai seguenti link:
Siria: https://euaa.europa.eu/interim-country-guidance-syria