Entra nel vivo il progetto EduLab 4Life, finanziato dalla Regione Siciliana - Assesorato regionale della Famiglia - Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali; terminata la fase preparatoria il gruppo di volontari dell'Associazione My Lawyer è pronto ad incontrare gli studenti delle scuole siciliane.
Il Laboratorio 4 Life, realizzato sottoforma di gioco di ruolo racconta agli studenti partecipanti la storia dei tanti profughi che arrivano nelle coste siciliane, in fuga da guerre, persecuzioni e miseria, alla ricerca di un futuro migliore di quello che li avrebbe attesi nel loro Paese di origine.
Verrà realizzato in 10 comuni siciliani, coinvolgendo tre ambiti provinciali: Catania, Siracusa ed Enna, territori in cui operano sia l’Associazione proponente e sia gli Enti sostenitori che hanno aderito alla proposta di collaborazione; si tratta di comunità che da anni accolgono rifugiati e richiedenti asilo in Centri della rete SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione).
Il gioco ripercorrerà alcune delle difficoltà che i profughi devono affrontare nel loro viaggio di speranza, l’attraversata dei confini, il duro viaggio nel deserto, le privazioni, le vessazioni dei trafficanti, il mercato degli schiavi, la paura nei Compound in riva al mare attesa del viaggio, la traversata del mar Mediterraneo; cercando di far vivere le emozioni e gli stati d’animo di questi migranti forzati, la tristezza per aver lasciato tutto e tutti, la paura per i pericoli incontrati, la speranza di realizzare il proprio sogno, la gioia di aver raggiunto la Sicilia.
4Life, perché sono 4 (four) le vite in gioco, 4Life che per assonanza con for life “per la vita”, perché attraverso il gioco, si prova a far comprendere ai giovani partecipanti tutti i rischi affrontati dai profughi per raggiungere le nostre coste.
Già realizzato il Trailer visionabile sul canale youtube dell'Associazione.
https://www.youtube.com/watch?v=QiBfVfEi_68